I PIÙ ACCLAMATI PREMI INTERNAZIONALI DI DESIGN

Ecco l’elenco dei principali premi internazionali di design che annualmente selezionano e valorizzano progetti e prodotti, ma anche designer e aziende, di qualità.
Nati principalmente negli anni Cinquanta, con il boom industriale del secondo dopoguerra, i premi internazionali dedicati al design premiano i prodotti che sanno distinguersi per qualità e innovazione.
Dal nostro Compasso d’Oro all’americano Good Design Award, per quest’occasione abbiamo deciso di confrontare alcuni dei premi più acclamati che quest’anno hanno celebrato il nostro design, oltre ad alcuni dei più storici.

Good design Award
Il Good Design Award, il più antico premio globale di design, nasce a Chicago nel 1950 da un’idea degli architetti Eero Saarinen, Charles and Ray Eames, Edgar Kaufmann Jr. Il logo è sempre quello ideato agli albori da Mort Goldsholl e anche l’ente organizzatore è rimasto lo stesso, ovvero The Chicago Athenaeum Museum in collaborazione con l’European Centre for Architecture, Art, Design and Urban Studies.
Con il passare del tempo, invece, a cambiare sono stati i criteri di selezione della giuria internazionale. Così alla qualità del disegno e all’innovazione si affiancano ora i valori di ergonomia, sostenibilità ed ecologia dei processi.
IF Design Award
Ogni anno il tedesco iF Design Award premia la qualità del design nei settori della produzione industriale, del packaging, della comunicazione e dei servizi, dell’architettura e dell’arredamento. Nato nel 1953, grazie a un accordo tra un gruppo di imprenditori industriali e la Fiera di Hannover, con lo scopo iniziale di diffondere il Design tedesco, il ruolo dell’istituto si è nel tempo evoluto fino a diventare un punto di mediazione tra design e industria a livello internazionale.
Ogni anno attira più di 2.000 prodotti da circa 37 nazioni, che vengono giudicati da esperti di fama per individuare il sigillo di qualità eccezionale. I migliori in assoluto vengono successivamente premiati con un premio iF Gold. L’obiettivo di questo premio è quello di identificare, supportare e promuovere il design di qualità.
Red Dot Design Award
Un altro premio tedesco di importanza internazionale è il Red Dot Design Award. Nato nel 1955 con lo scopo di identificare il migliore prodotto di design dell’anno, ad oggi comprende tre differenti competizioni a cadenza annuale: Design di prodotto, Design di comunicazione e Concept di design.
La giuria ha il compito di giudicare i concorrenti secondo un processo basato su un ventaglio di criteri variabili, costantemente adattati agli standard dell’attualità. I prodotti e i progetti vincitori vengono esposti in una mostra allestita nelle due sedi del Red Dot Design Museum, a Essen e a Zollverein.

Compasso d’Oro
Istituito nel 1954, grazie ad un’idea dell’architetto Gio Ponti, sostenuto dai grandi magazzini milanesi La Rinascente, il Premio Compasso d’Oro è il più antico, ma soprattutto il più accreditato, premio italiano di design. Questo premio viene assegnato ogni due anni sulla base di una preselezione effettuata dall’Osservatorio permanente del Design dell’ADI, sotto la presidenza di Luciano Galimberti, impegnato nel raccogliere, anno dopo anno, i migliori prodotti, i quali vengono poi pubblicati nei prestigiosi annuari ADI Design Index.
Il logo del Compasso d’Oro è stato disegnato nel 1953 da Albe Steiner, art director e grafico dei grandi magazzini La Rinascente. L’idea grafica si ispira al compasso inventato dal fisico e pittore Adalbert Goeringer per misurare il ‘numero d’oro’, ovvero la proporzione aurea. Il premio, invece, è stato pensato dagli architetti Marco Zanuso e Alberto Rosselli. L’edizione di quest’anno dell’ADI Design Index, preselezione per il Compasso d’Oro 2024 che sarà completata dalle scelte del prossimo anno, si è tenuta all’interno della sede dell’ADI Design Museum a Milano.
Quest’anno tra i prodotti candidati al Compasso d’Oro 2024, c’è anche My Pick, il locker disegnato dallo studio di design industriale Delineo Design per l’azienda pesarese IFI S.p.A. – da oltre 50 anni brand di riferimento internazionale nel design, nelle tecnologie e nella progettazione di locali food e beverage.
MyPick – Ifi S.p.A.
Disegnato per l’azienda IFI S.p.a., My Pick è un locker dalla forma iconica e dal design funzionale, dedicato alla distribuzione degli alimenti. Nato da un’intuizione che si è poi sviluppata durante il periodo di lockdown, l’obiettivo è stato quello di creare una nuova occasione per i clienti di riprendere, in altri termini, la normalità.

Big See Award
In qualità di editore (rivista HIŠE), organizzatore di eventi (Month of Design, Big See Architecture, Big See Awards) e ora alla guida della nuova piattaforma creativa Big See, questa istituzione mira a riunire designer, associazioni e aziende per esplorare e celebrare il potenziale della forza creativa.
Ogni anno quest’istituzione definisce un programma annuale, ambizioso e di vasta portata che viene sviluppato in stretta collaborazione con i paesi See, il governo, le ambasciate, i consolati, le istituzioni e le aziende. L’obiettivo è quello di identifcare e di mettere in contatto le persone e le idee che meglio rappresentano i suoi valori lungimiranti.
A conclusione di questo programma il Big See organizza una cerimonia di premiazione, il Big See Awards, con lo scopo di approfondire e sviluppare il ruolo culturale, economico e politico dell’istituzione. Ad oggi i Big See Awards contribuiscono alla promozione di realizzazioni creative uniche e originali nel campo dell’architettura, degli interni, del legno, del turismo, del design di prodotti e della moda a livello globale.
Quest’anno la cerimonia del Big See si è tenuta a Lubiana in Slovenia, dove lo studio Delineo Design si è aggiudicata un doppio premio: il Big See Product Design e il Big See Wood Design. Il primo per aver disegnato il Rocko Carbon, il portaborraccia in fibra di carbonio ad iniezione ultraleggero progettato per l’azienda Elite – azienda leader nella progettazione e costruzione di prodotti per il ciclismo e lo sport, nonchè sponsor dei più importanti Pro Tour Team. Il secondo, invece, celebra e riconosce il carattere distintivo dell’innovativa seduta posturale Tarta Task Chair, disegnata in collaborazione con l’azienda friuliana Orthosanit Diffusion Srl.
Rocko Carbon – Elite S.r.l.
Rocko Carbon è un portaborraccia in fibra di carbonio a iniezione ultraleggero e resistente con elevate capacità di ritenzione, progettato per l’azienda Elite S.r.l. Rocko Carbon, che ha nell’inserimento laterale il suo punto di forza e la sua connotazione distintiva, rappresenta lo strumento ideale per gestire perfettamente la borraccia soprattutto in mountain bike e in condizioni estreme di allenamento o competizione, come ad esempio durante le discese rocciose e freeride. Un perfetto esempio di industrial product design applicato al mondo dello sport, che coniuga perfettamente le necessità pratiche con un’estetica slim e moderna.
SCOPRI DI PIÚ SU QUESTO PROGETTO! >

Tarta Task Chair – Orthosanit Diffusion S.r.l
Una buona postura è essenziale per garantire un sano benessere. Tarta Task Chair offre una seduta dal design accattivante e uno schienale posturale flessibile per adattarsi al meglio ai movimenti della colonna vertebrale. Il cuscino del sedile è realizzato in gommapiuma e legno: un materiale organico i cui toni caldi contribuiscono a creare un’atmosfera familiare che ispira ospitalità e serenità. Un progetto particolare che combina design e comodità nella seduta, che Delineo Design ha portato avanti attraverso un dettagliato studio di product design applicato al settore industriale.
SCOPRI DI PIÚ SU QUESTO PROGETTO! >

European Product Design Award
L’European Product Design Award (ePDA), un evento globale all’avanguardia dedicato a elevare e promuovere l’arte del Product Design, ha deciso di premiare il microfono Joby Wavo Pod, realizzato per il marchio americano Joby (Videndum Media Solutions S.p.A.) come vincitore degli European Product Design Award 2022.
EPDA è l’unico Design Award realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo. Questo premio si impegna a riconoscere gli sforzi di talentuosi designer che attraverso i loro prodotti mirano a migliorare la vita di tutti i giorni con creazioni pratiche e ben congegnate, progettate per risolvere un problema, semplificare la vita o semplicemente diffondere gioia.
Istituito dal Gruppo Farmani, l’obiettivo è quello di attirare l’attenzione sul prodotto internazionale e sul design industriale e promuovere i designer vincitori presso il pubblico di spicco in Europa.
Joby Wavo Pod – Videndum Media Solutions S.p.A.
Joby Wavo Pod è il microfono USB che semplifica il flusso di lavoro del content creator rendendo immediata e precisa la registrazione e lo streaming. Disegnato per il brand americano Joby, il microfono è pensato per tutti i creator che ricercano nel dispositivo un’interazione semplice e veloce con la possibilità di adattarlo alle proprie esigenze. Nato dalle più pure tecniche di design industriale applicate al mondo del suono, Joby Wavo Pod offre un sorprendete design, facilità d’uso e registrazioni di qualità superiore per creator esigenti.
SCOPRI DI PIÚ SU QUESTO PROGETTO! >
