COME SCEGLIERE LE BORRACCE E I PORTABORRACCE PER LE TUE CORSE IN BICI

Le borracce e i portaborracce per bici sono due accessori fondamentali per avere una buona idratazione e mantenere ottime prestazioni durante la pedalata. Ecco come scegliere quelli giusti per noi.
È il 4 luglio 1952 quando nella tappa Losanna-Alpe d’Huez del Tour de France, sul passo del Galibier, Carlo Martini scatta una foto destinata a entrare nella leggenda: lo scambio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali. Poco importa se sia stato Coppi a passare la borraccia a Bartali o viceversa (cosa di cui si discute ancora oggi). Ciò che conta sono la lealtà e il rispetto insiti in quel gesto. Un gesto così bello da essere rimasto impresso nella memoria e nel cuore di tantissimi italiani.

La foto del celebre fotografo Carlo Martini, dello relativa allo scambio di borraccia tra Coppi e Bartali (borraccia che poi in realtà era una bottiglia d’acqua), racconta, però, anche un’altra storia. Una storia fatta di passione, sofferenza e impegno. Una fatica perfettamente condensata in quell’oggetto piccolo e all’apparenza di poco valore, che è invece così importante per tutti i ciclisti.
Già, gli esperti su questo non hanno dubbi: per un ciclista bere è fondamentale. Tanto più per chi ama la velocità o pratica il ciclismo professionistico. Andare in bicicletta richiede infatti uno sforzo costante e prolungato, che provoca una notevole perdita di liquidi. Non idratarsi equivale dunque a ridurre le proprie prestazioni. Per questo le borracce e i portaborracce sono due compagni irrinunciabili per chi va in bicicletta.
Acquistare borracce e portaborracce per la bici non è, però, cosa semplice. I modelli proposti sono così tanti che scegliere quello giusto può creare più di un dubbio.
Ecco quindi qualche consiglio per orientarvi nella scelta.

Come scegliere la borraccia per la bici
Una buona borraccia per la bici deve essere leggera, resistente e compatta. Deve essere facile da estrarre e dotata di un’apertura ampia per permettere al ciclista di idratarsi in modo rapido. Non deve alterare le proprietà chimiche dei liquidi contenuti o assorbire odori. E deve essere realizzata in materiali non nocivi per la nostra salute.
Tra le borracce per bici disponibili sul mercato, sono da ricordare le borracce di Elite Cycling, azienda specializzata nella produzione di accessori e attrezzi per il ciclismo. Un’eccellenza del Made in Italy con cui il nostro studio di design collabora da diversi anni.

Come scegliere i portaborracce per la bici
Un altro oggetto necessario per garantire una buona idratazione durante la pedalata è il portaborraccia. Mentre si va in bicicletta può diventare, infatti, un problema bere, senza un supporto adatto dentro cui riporre la borraccia quando non serve. Anche la scelta del portaborraccia deve perciò essere fatta con la massima attenzione.
Innanzitutto, bisogna considerare il materiale in cui sono realizzati i portaborracce. La maggior parte dei modelli in commercio sono proposti in metallo, plastica e fibra di carbonio.
I portaborracce in metallo sono estremamente resistenti, ma pesanti. Un aspetto che può creare delle difficoltà durante una corsa. I portaborracce in plastica sono leggeri ed economici, ma meno resistenti. I portaborracce in fibra di carbonio uniscono invece resistenza e leggerezza. Per questo oggi sono i più utilizzati dai ciclisti professionisti.
Altro elemento da valutare nella scelta del portaborraccia è l’accessibilità. Il ciclista deve, infatti, poter inserire ed estrarre la borraccia in modo pratico durante la pedalata. Inoltre, il portaborraccia deve assicurare stabilità durante l’uso, per evitare che la borraccia scivoli via nelle discese o a causa degli sbalzi.
Ultimo ma non meno importante, non va trascurato il sistema di montaggio dei portaborracce. Il supporto può essere, infatti, installato sui tubi obliqui del telaio o direttamente nel sottosella. La scelta varia in base alla bicicletta e agli obiettivi della pedalata.

I portaborracce per bici di Delineo
Come dicevamo, Delineo Design collabora da anni con Elite Cycling nella progettazione di attrezzi e accessori per il ciclismo: dai rulli per biciclette ai portaborracce.
I nostri portaborracce per Elite Cycling (LINK alla sezione SPORT del sito di Delineo) seducono per il design e si fanno amare per le loro altissime prestazioni. Sono prodotti innovativi pensati per ciclisti professionisti.
Scopriamoli insieme.
Leggero
15 grammi di design e tecnologia. Possiamo riassumere così Leggero, il portaborraccia in fibra di carbonio più leggero al mondo progettato per Elite Cycling. Un portaborraccia leggero ma estremamente performante.
La forma, con sezioni che variano di spessore nei diversi punti, è stata studiata per rafforzare le aree sottoposte a carichi e tensioni durante l’utilizzo e ridurre così al minimo gli elementi non sollecitati a sforzo. Gli atleti in corsa possono così inserire ed estrarre la borraccia in modo pratico.

Rocko Carbon
Rocko Carbon è un portaborraccia leggero e altamente ergonomico. La sua struttura rinforzata in fibra di carbonio pesa, infatti, solo 27 grammi. La sua forma è pensata per avvolgere la bottiglia anche nella parte superiore, assicurando una tenuta salda a prova di salti e sbalzi.
Il suo punto di forza è nell’inserimento laterale. Una caratteristica che lo rende compatibile con tutti i telai.
Rocko Carbon ha vinto il Big See Product Design Award 2020.
