COME PROGETTARE STAND FIERISTICI GRAZIE AL MARKETING ESPERENZIALE

Le fiere di settore sono un’occasione unica per le aziende per espandere il loro business ed entrare in contatto con nuovi clienti e partner. Lo stand fieristico è il fulcro della comunicazione aziendale e attraverso l’utilizzo di tecniche avanzate è possibile creare allestimenti che massimizzano il successo dell’azienda.
Il modo in cui le aziende partecipano agli eventi fieristici è cambiato radicalmente negli ultimi anni.
In passato, lo stand fieristico rappresentava solo un’area di scambio, uno spazio per presentare e creare una comunicazione univoca con strategie di marketing limitate e ristrette. Ad oggi, invece, grazie all’avvento delle nuove tecnologie, gli allestimenti sono diventati dei veri e propri luoghi di intrattenimento e interazione.
A tal proposito, il Marketing Esperienziale sta diventando sempre più importante per le aziende che vogliono migliorare le loro strategie di marketing e lo stand fieristico è un’arma molto importante in questo senso. Il Marketing Esperienziale, infatti, permette di concentrasi sull’esperienza percepita e provata dal cliente durante il processo di interazione. L’obiettivo è quello di creare relazioni sempre più forti, stimolare i sensi e fare leva sulle emozioni dei consumatori per distinguersi dalla concorrenza.

Scenotecnica e illuminotecnica per stand di design
Un allestimento curato e ben illuminato aiuta ad attirare l’attenzione del pubblico e a creare un’atmosfera accogliente e invitante per i visitatori. La scelta dei colori, dei materiali e delle forme giuste può fare la differenza nella percezione del pubblico dell’immagine aziendale.
L’utilizzo della scenotecnica, infatti, ovvero la scelta di luci, colori, suoni e altri elementi per creare un’atmosfera unica e coinvolgente all’interno dello stand, insieme all’illuminotecnica, permette di creare un’esperienza immersiva per i visitatori, attirando la loro attenzione e stimolando il loro interesse verso i prodotti e servizi offerti dall’azienda. Inoltre, questo permette anche di creare un forte impatto visivo e di creare un’immagine coerente con l’immagine aziendale.

Le tecnologie interattive per gli stand
L’utilizzo di tecnologie avanzate come la realtà aumentata e la realtà virtuale sta diventando sempre più popolare nel mondo delle fiere di settore. Queste tecnologie permettono di offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente al visitatore, permettendo di mostrare i propri prodotti o servizi in modo unico e originale. Inoltre, consentono di superare le barriere fisiche degli spazi fieristici, offrendo una maggiore flessibilità nella presentazione del proprio business. L’utilizzo di queste tecnologie consente di colpire il pubblico con un fattore “WOW”, creando un’esperienza indimenticabile e aumentando la possibilità di generare nuovi contatti e possibili clienti.
Inoltre, grazie all’utilizzo di sistemi tecnologici come gli RFID, NFC, Beacon e QR Code, i visitatori non sono più passivi, ma diventano parte fondamentale dell’evento, trasformando lo stand in un’ecosistema pensato per creare un’esperienza unica. L’utilizzo di queste tecnologie, infatti, permette di creare un’interazione diretta tra lo stand e il visitatore, rendendolo parte attiva dell’esperienza.

L’utilizzo del video making
Infine, l’utilizzo di video e animazioni, permette di creare un’esperienza immersiva per il visitatore, rendendo l’esposizione più interessante e coinvolgente. Infatti, una delle leve tecnologiche più incisive è rappresentato dal video making. Il video marketing non si limita solo alla creazione di video accattivanti o virali, ma si concentra sull’utilizzo delle più recenti tecnologie multimediali, come i video in 4K o i Led Wall ad alta risoluzione, per attirare l’attenzione del pubblico e comunicare efficacemente il messaggio aziendale. Il video marketing deve colpire, trasmettere emozioni e suscitare l’interesse delle persone che visitano gli stand dell’evento.
Per questo motivo, è importante utilizzare strumenti di ultima generazione come schermi a LED ad alta risoluzione, monitor 4K o proiettori ad alte prestazioni, in modo da garantire che il video venga visualizzato nel modo migliore e più efficace possibile, per colpire l’attenzione del pubblico e trasmettere al meglio il messaggio aziendale. In questo modo, la comunicazione visiva diventa uno degli elementi chiave per il successo dell’azienda durante la fiera.

Gli stand fieristici progettati da Delineo
Per raggiungere gli obiettivi prefissati, di vendita e di comunicazione d’impresa, Delineo progetta stand fieristici e fornisce servizi di comunicazione capaci di attrarre e coinvolgere nuovi clienti, fidelizzare i partner, esibire prodotti, intercettare fornitori e collaboratori. La nostra esperienza nel mondo del design e nell’industrial product assicura ai nostri clienti un risultato sorprendente con una cura del dettaglio maniacale che ci viene riconosciuta alla fine di ogni nostro progetto.
Corà S.p.A. – Corporate identity e stand fieristico
Promozione del brand Corà attraverso la progettazione e realizzazione di un’immagine coordinata e accattivante composta da: catalogo prodotto, company profile, listini prezzo e la progettazione di stand fieristici sia in Italia che all’estero.
SCOPRI DI PIÚ SU QUESTO PROGETTO! >

Oldfloor S.r.l. – Woodbud
Il concept dello stand prevede la progettazione di un grande seme, un luogo dove vivere un’esperienza sensoriale attraverso la proiezione su plasma di un video concettuale che con musica ed immagini appositamente realizzate per sensibilizzare e intrattenere gli ospiti.
SCOPRI DI PIÚ SU QUESTO PROGETTO! >

Zava S.r.l. – Metal Roots Superstudio
Il progetto nasce dalla necessità aziendale di progettare uno spazio che racconti un’esperienza, l’officina meccanica, in cui l’azienda Zavaluce potesse esporre la sua nuova collezione. Uno stand realizzato con 3 container rossi che raccontano l’azienda e le persone.
SCOPRI DI PIÚ SU QUESTO PROGETTO! >
