TORNADO PRO 9118 XWS SELEZIONATO AGLI ADI DESIGN INDEX

A pochi mesi di distanza dalla premiazione del trattorino tagliaerba Tornado Pro 9118 XWS progettato per STIGA con il premio Red Dot Design Award, Delineodesign viene insignita dall’ADI, Associazione per il Disegno Industriale, con un altro importante riconoscimento: il nuovo prodotto è stato infatti selezionato per l’edizione 2017 dell’ADI Design Index nella categoria Design per il lavoro, e potrà quindi concorrere per il XXV Compasso d’Oro.
Siamo orgogliosi di questi premi, che confermano che il nostro lavoro di industrial product designer lo facciamo come deve essere fatto: con amore per il design. Tale ambito riconoscimento viene assegnato dall’Osservatorio permanente del Design dell’ADI, costituito da una una commissione di esperti, designer, critici, storici, giornalisti specializzati, soci dell’ADI o esterni a essa, impegnati tutti con continuità nel raccogliere, anno dopo anno, informazioni e nel valutare e selezionare i migliori prodotti che si distinguono per originalità e innovazione funzionale e tipologica, per i processi di produzione adottati, per i materiali impiegati, per la sintesi formale raggiunta.
Tali prodotti vengono poi pubblicati negli annuari ADI Design Index ed esposti in una mostra inaugurata il 09 Ottobre al Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci.

ABOUT ADI – ASSOCIAZIONE PER IL DISEGNO INDUSTRIALE
L’ADI riunisce dal 1956 progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici, giornalisti intorno ai temi del design: progetto, consumo, riciclo, formazione. E’ protagonista dello sviluppo del disegno industriale come fenomeno culturale ed economico.
Il suo scopo è promuovere e contribuire ad attuare, senza fini di lucro, le condizioni più appropriate per la progettazione di beni e servizi, attraverso il dibattito culturale, l’intervento presso le istituzioni, la fornitura di servizi. Per l’ADI il design è la progettazione culturalmente consapevole, l’interfaccia tra la domanda individuale e collettiva della società e l’offerta dei produttori. Interviene nella progettazione di prodotti, servizi, comunicazione visiva, imballaggio, architettura d’interni, e nella progettazione ambientale.
Il design è un sistema che mette in rapporto la produzione con gli utenti occupandosi di ricerca, di innovazione e di ingegnerizzazione, per dare funzionalità, valore sociale, significato culturale ai beni e ai servizi distribuiti sul mercato.